Uconnect: come funziona? Ecco i 3 punti da non perdere

UCONNECT cos'è

UCONNECT cos'è

Sempre più apprezzato e diffuso in molti veicoli circolanti in Italia, non tutti hanno la giusta dimestichezza con il sistema Uconnect, un innovativo strumento che migliora il comfort all’interno dell’abitacolo, fornendo informazioni utili al conducente del mezzo, e una serie di opzioni di intrattenimento che renderanno un piacere compiere i viaggi, anche più lunghi!

Cos’è Uconnect

Andando con ordine, ricordiamo come Uconnect sia una combinazione innovativa tra touchscreen, comandi al volante e vocali: un mix di canali di “comunicazione” che permetteranno al conducente del mezzo di poter ottenere tutta l’informazione e tutto l’intrattenimento che si desidera, lasciando l’utente libero di concentrarsi sulla cosa che è più importante durante la conduzione della propria auto: la strada!

In aggiunta a quanto sopra, è altresì possibile sfruttare Uconnect per poter telefonare con i propri contatti, mediante un sistema che risulta essere perfettamente integrato con i sistemi di navigazione e di intrattenimento, e coni comandi vocali facilmente gestibili.

1. Il sistema di navigazione

Naturalmente, uno dei grandissimi punti di prestigio del sistema Uconnect è determinato dal suo sistema di navigazione, appositamente progettato per facilitare la guida in qualsiasi tipo di condizione, e ottimizzato sui singoli modelli di auto.

Le mappe del sistema di navigazione possono essere facilmente aggiornate seguendo le indicazioni contenute nelle guide di riferimento, garantendosi così la massima corrispondenza alle reali situazioni di guida.

Insomma, basterà scegliere la propria meta e lasciarsi guidare dal nuovo TomTom Live, grazie al quale i propri viaggi diventeranno più piacevoli e più sicuri. Sarà infatti possibile ricevere informazioni aggiornate su traffico e condizioni meteo, o ancora sulla presenza di autoveicoli o incidenti sul proprio percorso.

2.Dove trovare Uconnect

Attualmente Uconnect è diffuso principalmente su veicoli Fiat (Uconnect Fiat Panda, ad esempio, è un must richiestissimo), Alfa Romeo, Fiat Professional, Lancia, Jeep e Abart, rappresentando pertanto una scelta di riferimento per le auto del gruppo FCA, che hanno scelto di approcciare a questo sistema di navigazione, informazione e intrattenimento, per generare il giusto valore aggiunto nei confronti della propria clientela.

3. Come usare Uconnect

Come abbiamo anticipato, il sistema Uconnect può essere facilmente gestito mediante tre diverse tipologie di “canali”, quali quelli del comando vocale, del comando al volante e del touch screen.

In particolare, con i comandi al volante sarà possibile gestire alcune informazioni di base della propria rate, passando dalla modalità AM a FM, oppure da un canale all’altro, o ancora regolare il volume o scegliere un nuovo brano musicale. Sarà anche possibile, attraverso i comandi audio allo stesso volante, selezionare il contatto telefonico che si desidera chiamare o la destinazione che si vuole raggiungere, sempre senza togliere le mani dalla propria guida.

In alternativa, si può usare il comodo display touchscreen, con il quale controllare il navigatore, il sistema di intrattenimento, il climatizzatore e il telefono da un’unica posizione integrata. Il display a colori ad alta definizione renderà ancora più piacevole gestire ogni aspetto informativo, di entertainment e di comunicazione. Inoltre, laddove disponibile nel modello auto, sarà possibile visualizzare sul display la telecamera per retromarcia ParkView, con la quale poter prendere visione dell’area posta dietro al veicolo, per un parcheggio senza problemi!

Insomma, con Uconnect i viaggi non saranno mai così comodi, piacevoli e sicuri. Un sicuro vantaggio per tutti coloro che desiderano rendere i propri spostamenti più confortevoli, senza mai rinunciare alla tutela fornita dai sistemi di navigazione, e utili opzioni come la telecamera posteriore per il parcheggio.

Per saperne di più vi consigliamo di consultare il sito internet driveuconnect.eu, dove potrete scorgere ogni dettaglio informativo su questo sistema integrato, e dove poter ottenere maggiori indicazioni sul supporto tecnico e sulle modalità di aggiornamento. Non perdete ulteriori aggiorniamenti su Uconnect, la tecnologia che, con ampie prospettive di crescita, potrà contribuire allo sviluppo di un nuovo sistema di vivere l’auto.

Lascia un commento