Auto usate: consigli per acquistare  in tutta serenità

auto usata

Che si tratti della famiglia che si sta allargando, della sostituzione di un veicolo ormai obsoleto o dell’acquisto della prima vettura, sempre più spesso gli italiani rivolgono la loro attenzione verso auto usate o a km 0 che permettono indubbiamente di risparmiare cifre interessanti senza rinunciare alla possibilità di avere un mezzo di trasporto comodo per spostarsi giornalmente. Scegliere di acquistare un’auto usata, però, a volte può far tentennare per la paura di ritrovarsi a comprare un veicolo poco performante, non sicuro e pronto a guastarsi da un momento all’altro. Vediamo allora insieme quali consigli seguire per evitare brutte sorprese e concedersi un’auto usata senza stress.

auto usata

Meglio scegliere un privato o una concessionaria?

Questa è senza dubbio la domanda delle domande, quella che ognuno di noi si sarà posto almeno una volta prima di acquistare un’auto usata. La verità è che molto spesso un privato fornisce prezzi estremamente competitivi, decisamente più bassi di un rivenditore autorizzato. Allo stesso tempo, però, le garanzie sul reale stato del veicolo sono scarse. Non sappiamo se il contachilometri possa essere stato manomesso, se le componenti meccaniche siano in buono stato, se dietro un’estetica praticamente perfetta si nasconda qualche insidia. Scegliere di acquistare da un privato ci impone di valutare il veicolo con un meccanico di fiducia. Anche effettuare un giro di prova in compagnia di un esperto è caldamente consigliato. Stesso dicasi per un’auto usata acquistata in concessionaria ma solitamente in questi casi è il rivenditore stesso a proporlo.

La ricerca sul Web permette di risparmiare tempo

Ormai il web ci permette di fare confronti, valutare caratteristiche tecniche, leggere recensioni e capire quale auto fa al caso nostro. In una concessionaria questo si traduce in una maggiore scelta visto che i veicoli a disposizione sono decine. I rivenditori che trattano auto usate sono ormai in ogni regione. Se, ad esempio, siete alla ricerca di auto usate in Friuli, basterà una semplice ricerca su Internet per scovare in men che non si dica diverse concessionarie, spesso con siti web che permettono di visionare i modelli al momento disponibili con descrizioni dettagliate e prezzi. Non dimentichiamo, infine, che presso una concessionaria i veicoli usati hanno solitamente una garanzia che varia da 1 a 3 anni, diversamente da un privato che non può fornirne.

Stabilire il budget e la tipologia di auto è fondamentale

Anche quando non si hanno ancora le idee chiare sul miglior modello da acquistare, il consiglio è quello di evitare di agire d’impulso e stabilire a priori un budget idoneo da non sforare. Allo stesso tempo è opportuno capire cosa desideriamo dalla nostra nuova auto. Deve essere una city car in grado di affrontare quotidianamente il traffico della città? Serve un’auto di grandi dimensioni per la famiglia? Siamo alla ricerca di un veicolo dalle alte prestazioni per lunghe percorrenze? Riuscire a rispondere a queste prime domande ci permetterà di filtrare la nostra ricerca evitando di sprecare tempo ed energie su vetture che non fanno al caso nostro. Questo vale anche per l’alimentazione del veicolo, che in buona parte segue la stessa logica della tipologia da acquistare. Un modello city car benzina vi permetterà di avere il giusto sprint senza rinunciare al risparmio mentre un’auto diesel potrebbe rivelarsi più utile per auto di grandi dimensioni e tragitti lunghi. Non dimentichiamo, infine, i nuovi veicoli a metano e GPL, ottimi per ridurre le emissioni di CO2 e risparmiare sul costo del carburante ma con una manutenzione periodica più frequente.

Lascia un commento