Dispositivi auto: accessori smart per un’auto sempre connessa

Quali dispositivi auto scegliere per rimodernare l’auto

La guida può essere resa molto più moderna e attraente grazie alla presenza di app attivabili e utilizzabili con un solo tocco delle dita.

Tuttavia non tutte le auto supportano Android Auto e Apple Car play. Tutte le auto di nuova generazione sono dotate di questi dispositivi, ma le auto più datate non hanno questi sistemi intelligenti. Per questo abbiamo preparato la guida che stai leggendo, per aiutarti nella scelta intelligente, senza farti comprare alla cieca gadget che poi finiscono inutilizzati e diventano uno spreco di soldi.

Gli accessori che trovi qui elencati sono compatibili con la maggior parte dei veicoli, anche se datati. Trovi tutti i dispositivi e accessori su Amazon e ti consigliamo l’acquisto su questo marketplace per il miglior rapporto qualità prezzo e una garanzia di reso introvabile altrove.

Vediamo insieme quali sono i migliori accessori e gadget sul mercato.

Supporto per cellulari

   

Questo accessorio non può mancare in nessuna auto: il supporto per cellulare da attaccare con la ventosa sul cruscotto o sul parabrezza. 

Ti consigliamo di prendere il Porta Cellulare Auto Magnetico 360 Gradi che trovi su Amazon a un prezzo veramente ottimo, a meno di 20€.

Questo supporto ha una calamita che tiene in telefono in posizione grazie alla piastra magnetica che posizioni o sul telefono o sulla cover. Questo accessorio permette di posizionare il cellulare anche su cruscotti dalla forma irregolare o di utilizzare le prese d’aria.

Un altro accessorio che ti raccomandiamo, specie se il tuo cruscotto non è comodo per la ventosa è il Exshow Supporto Smartphone per Auto che trovi su Amazon a meno di 15€.

La ventosa è posizionabile direttamente sul parabrezza. Non c’è nessun aggancio magnetico e per alcuni telefoni troppo pesanti è meglio in questo modo.

Vediamo ora come connettere la tua auto anche se non hai il bluetooth predisposto.

Connessione audio Bluetooth via FM

Non tutte le autoradio hanno una connessione Bluetooth e questo può essere un bel problema. Ma esiste una soluzione molto semplice: l’adattatore FM Bluetooth. È compatibile con qualsiasi tipo di veicolo e collegabile in modo facile. È sufficiente sintonizzare i dispositivi su una frequenza Fm libera. Puoi considerare il Trasmettitore FM Bluetooth ZeaLife che costa meno di 20€.

Basterà collegare il dispositivo alla presa accendisigari o l’uscita 12V e quando è acceso collegarlo alla frequenza FM libera. Quando avrai ottenuto il collegamento dovrai solo accendere il Bluetooth sul telefono e collegarlo all’adattatore. Ci sono due prese di carica che puoi trovare su questo dispositivo: una presa USB Quick Charge 3 e una presa USB Type-C con ricarica rapida 18W.

Per chi ha la presa accendisigari in una posizione scomoda è sufficiente scegliere l’adattatore FM con il collo snodabile, come il Bovon Bluetooth Auto. Lo trovi a poco più di 20€.

Funziona secondo lo stesso principio dell’altro accessorio, solo che ha il collo snodabile e può essere orientato in qualsiasi direzione.

Connessione audio Bluetooth via AUX

Se la tua auto ha un ingresso AUX per ascoltare la musica, puoi utilizzare questa presa per integrare la tecnologia Bluetooth con un adattatore AUX Bluetooth. In questo modo eviterai le interferenze della trasmissione FM.

Puoi puntare su V5.0 Ricevitore Bluetooth, che costa meno di 15 euro. Questo accessorio ti permette di connettere il tuo smartphone grazie all’ingresso AUX in modo semplice e veloce. Ti basta connettere il dispositivo, accenderlo e associare il bluetooth ad esso. In questo modo puoi riprodurre tutte la musica che vuoi, senza interferenze e senza fili. La batteria interna dura infatti 12 ore.

Se cerchi un accessorio simile, ma da nascondere nel cruscotto puoi scegliere il Ricevitore Bluetooth 5, costa intorno ai 30 euro. Funziona in modo simile al modello precedente, si connette alla presa AUX, si preme il tasto centrale e il telefono viene connesso tramite Bluetooth. In questo modo puoi ascoltare musica per 12 h oppure alimentare con il cavo USB per più ore di seguito.

Altri dispositivi per la tua auto

Quello che hai visto finora sono accessori indispensabili per rendere più tecnologica e comoda la guida della tua auto. Ci sono altri gadget che puoi usare per modernizzare la tua macchina, come per esempio gli oggetti che ti proponiamo ora.

Amazon Echo Auto: puoi equipaggiare la tua macchina con il supporto di Alexa, ottenendo così il vivavoce e la musica in streaming dal tuo smartphone con il collegamento bluetooth

Kit da parcheggio posteriore: in questo modo puoi integrare un monitor e dei sensori per facilitare le manovre

Specchietto retrovisore intelligente: questo gadget ha una telecamera posteriore id parcheggio e sistema di registrazione degli incidenti, in caso di brusca frenata o collisione registra tutto quello che è accaduto davanti all’auto.

Porta tablet posteriore: è il supporto per posizionare il tablet sul poggiatesta, in modo da far  divertire i passeggeri seduti dietro, ottimo per tenere tranquilli i bambini durante il viaggio.

Porta tablet anteriore: ti dà la possibilità di montare il tablet e avere così un vero e proprio schermo grande per il tuo computer di bordo.

Vivavoce auto bluetooth: questo vivavoce ti permette di rispondere alle chiamate senza distogliere lo sguardo dalla guida.

AGPTEK Vivavoce Auto Bluetooth 5.0 con Siri Assistente Comandi Vocali di Google

Organizzatore Sedile posteriore: ti dà la possibilità di organizzare i sedili posteriori, perfetto per chi viaggia con bambini piccoli.

Organizer Auto, URAQT Protezione Sedile Auto Bambini Impermeabile, con Multi-Tas

Sensore di velocità: lo puoi installare per ricevere avvisi sulla velocità massima, contiene un tachimetro GPS.

Se scegli i giusti accessori per la tua auto puoi continuare ad usarla anche in futuro in modo comodo e divertente.

Quindi….

Gli accessori che ti abbiamo proposto saranno in grado di rendere la tua auto più tecnologica con una spesa minima, in modo da avere con te la musica in streaming e le app più utili da usare in viaggio, come i Navigatori GPS con mappe offline gratis per Android, alternative a Google Maps o altri accessori che rendono più divertente e comoda la guida, sia per te sia per chi viene in viaggio con te.

Lascia un commento