Volante Yoke Tesla, innovazione vera?

volante Yoke

Il nuovo volante Tesla ha fatto storcere qualche naso e in un certo senso, a ragion veduta. I volanti, da quando esistono le automobili, sono sempre stati della stessa forma: rotondi. 

C’è un motivo dietro a questa scelta che è rimasta immutata nel corso di decenni. I volanti rotondi funzionano. 

Certo, molti designer hanno provato ad apportare innovazione nelle forme, ma alla fine la soluzione più funzionale è prevalsa anche per una questione di ergonomia. 

Ora ci ritroviamo però con il modello proposto da Elon Musk sulla Model S Plaid, che con il volante Yoke Tesla rivoluziona completamente le forme alle quali eravamo abituati.

Il volante Yoke Tesla, infatti, assomiglia ad una cloche di tipo aeronautico. 

volante Yoke

Da quando è apparso per la prima volta, il volante innovativo ha suscitato grande stupore, tant’è vero che quando sono spuntati i primi video le persone pensavano si trattasse di una provocazione, cosa non nuova per Musk. 

Iniziano a vedersi anche le prime recensioni del volante Yoke Tesla, in cui i proprietari raccontano l’esperienza di guida di questo modello.

I proprietari ad oggi sono 25. Il Model S Plaid è stato consegnato solo in 25 esemplari. 

A proposito dell’innovazione in casa Tesla, Elon Musk ha detto: “Spero che i clienti imparino ad apprezzare il nostro nuovo volante Yoke”. 

Il nuovo modello pare abbia ricevuto contrastanti feedback da parte di progettisti e dipendenti. 

Quali sono i limiti del volante Yoke Tesla

Se non ci limitiamo alle congetture e guardiamo ai fatti, nel video che abbiamo potuto vedere in rete si notano diversi limiti. Il volante di tipo aeronautico causa diverse problematiche di gestione. 

Intanto, è comandato by-wire, cioè senza connessioni meccaniche con le ruote. Il volante Yoke Tesla ha 900 gradi di rotazione, il che è davvero rivoluzionario, perché per esempio una Formula 1, con un volante simile a quello Yoke, il grado di rotazione è di 300-400 gradi. 

Diversi video hanno mostrato come ad ogni cambio di direzione le mani si muovono in modo insicuro. Quando si ruota lo stezo capita anche di suonare il clacson per errore. C’è il video di un ragazzo alla guida della Model S Plaid che prova ad affrontare curve a 90 gradi in città ed entra nel parcheggio di un supermercato. 

Si vede chiaramente la difficoltà nel manovrare la vettura con il volante di tipo a cloche.

Vera innovazione o un buco nell’acqua?

Questa rivoluzione in casa Tesla è una vera innovazione del visionario Elon Musk o l’imprenditore ha forzato un po’ la mano e questo è un buco nell’acqua?
Di certo questo volante Yoke Tesla desta qualche preoccupazione sul lato sicurezza. Sul nuovo Model S Plaid scompare anche il selettore di marce, la cui assenza suscita qualche dubbio sulla sicurezza in strada. Anche l’ente federale per la sicurezza stradale, NHTSA, vuole avere qualche chiarimento in più su questo volante. 

Chissà se alla fine vincerà la scelta tradizionale di un modello ormai collaudato nei decenni e conosciuto da tutti gli automobilisti nel mondo o se prevarrà una scelta innovativa, certamente di design, ma di dubbia sicurezza e utilità. 

Lascia un commento