Noleggio a lungo termine, sempre più scelto dagli automobilisti italiani  

noleggio a lungo termine

Noleggiare un automobile a lungo termine conviene davvero?

In passato quella del noleggio a lungo termine era una pratica principalmente riservata ad aziende, imprese, o professionisti dotati di partita IVA. Il comune cittadino se voleva mettersi al volante era costretto a procedere all’acquisto completo di una vettura, prendendosi ovviamente carico di tutti i costi ad essa associati.

I tempi sono cambiati, e oggi fortunatamente non è più così. Sono in continuo aumento gli automobilisti che si affacciano al noleggio, soprattutto al lungo termine. Se sei poi un utente della Toscana avrai senz’altro sentito parlare che molti automobilisti scelgono il noleggio lungo termine Toscana, beneficiando di una serie di vantaggi introvabili altrove o con altri noleggi a lungo termine.

Non solo molte spese incluse nella rata mensile, tra cui anche l’assicurazione e il bollo; altresì assistenza stradale gratuita e offerta dalla compagnia.

In base alle proprie esigenze quotidiane è possibile optare per una monovolume, un’utilitaria o addirittura un grande SUV!

Non limitiamoci però ad una panoramica generale, andiamo a scoprire in maniera dettagliata come funziona e quali sono tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine!

noleggio a lungo termine

Cosa prevede il contratto di noleggio a lungo termine

Partiamo innanzitutto parlando della durata del contratto di noleggio, che in genere va dai 2 ai 5 anni, ma si rivela flessibile e personalizzabile.

Leggendo il contratto possiamo renderci conto che non diventeremo mai proprietari del veicolo a tutti gli effetti, tuttavia pagando il canone mensile, potremo utilizzare liberamente il veicolo per qualsiasi spostamento.

Che s tratta di una vacanza estiva, o il classico tragitto casa lavoro, l’automobile sarà completamente nelle nostre mani, e noi non dovremo far altro che guidare con prudenza e cautela.

Tutte le maxi spese che in una situazione normale dovremmo sostenere da soli, come assicurazione e bollo auto ad esempio, questa volta sono incluse nel contratto di noleggio a lungo termine, ed è proprio la compagnia ad assicurarsene.

Questo significa che una volta messa l’ultima firma sui fogli di carta, e completata tutta la procedura burocratica, non dovremo preoccuparci di trovare una compagnia assicurativa, effettuare la revisione o altre operazioni onerose dal punto di vista economico.

Gli unici costi che dovremo affrontare sono quelli legati al carburante e ai pedaggi di strade e autostrade.

Cosa succede se si verifica un guasto improvviso? Neanche in questo caso saremo noi a dover mettere mano al portafogli, ci penserà la compagnia a prendere in mano la situazione procedendo alla risoluzione del problema in maniera tempestiva.

Noleggio a lungo termine o acquisto? Il confronto diretto

Ora che abbiamo approfondito in maniera esaustiva come funziona e quali sono i vantaggi del noleggio a lungo termine, è doveroso da parte nostra procedere con un confronto diretto tirando in ballo anche l’acquisto vero è proprio.

Sarebbe completamente errato affermare che al giorno d’oggi acquistare un’autovettura non convenga più in nessun caso. Sono tante le situazioni in cui solo l’acquisto vero e proprio può risolvere determinati problemi ed esigenze.

Se ad esempio il conducente percorre solo poche migliaia di chilometri all’anno, e per andare in vacanza scegliere aerei e treni, la migliore soluzione per lui sarà l’acquisto di proprietà.

Così facendo potrà tenere in garage un veicolo sempre pronto per ogni evenienza, che nonostante l’invecchiamento dovuto al passare del tempo, è comunque in grado di camminare su strada.

L’acquisto di proprietà inizia però a rivelarsi sconveniente qualora si verifichi la situazione opposta. Una famiglia che viaggia molteplici volte durante il corso dell’anno, o un conducente che effettua molteplici trasferte lavorative, non può sicuramente lasciarsi in balia dell’auto acquistata anni ed anni fa.

In questo caso il noleggio a lungo termine è davvero la formula più conveniente che si possa scegliere.

Si rivela essere l’unica opzioni in grado di consentire una guida priva di preoccupazioni, sia per quanto riguarda lo stato meccanico del veicolo, che i vari costi associati.

 

Lascia un commento