Se hai bisogno di scegliere le lampadine led per la tua auto e non vuoi sbagliare devi tenere in considerazione una serie di cose. Atteso che fari dei veicoli, e questo in tutto il mondo, sono un elemento fondamentale alla guida, non puoi concederti il lusso di sbagliare.
Un tempo si usavano le classiche lampadine alogene, ma la maggior parte di esse perde un quarto della loro luminosità nei primi 2 anni? Quindi, diventa necessario sostituirli dopo 3-4 anni. E’ il motivo per cui ormai si usa la lampadina a led, che in quanto a modello innovativo, si adatta al faro della tua auto. Sono molte le opzioni disponibili, ma qualunque tipologia di led non solo ti aiuterà a rende l’illuminazione migliore per le tue esigenze, ma ti impedirà anche di essere sottoposto ai continui interventi di officina, dove a causa di altre tipologie di lampadine sei spesso costretto a sostare. Quindi, di seguito sono riportati alcuni fattori da tenere a mente per aiutarti a effettuare l’acquisto della migliore lampadina led per la tua auto.
Info sulle luci a led per fari auto
I fanali posteriori costituiti da numerosi diodi emettitori di luce esistono da diversi anni. Le luci di marcia diurna a LED sono sempre più comuni e nei modelli più recenti vengono montate già di default. I LED sono semplicemente semiconduttori privi di parti soggette a usura, che dovrebbero, in teoria, durare per tutta la vita dell’auto. Non solo possono sembrare spettacolari, ma hanno alcuni chiari vantaggi.
Richiedono meno elettricità rispetto alle lampadine alogene, riducendo il consumo di energia dell’auto e quindi le emissioni di CO2 e il consumo senza causa della batteria. La luce intensa che producono è anche molto più vicina alla luce del giorno, riducendo l’abbagliamento e riducendo le probabilità di abbagliare i conducenti nel traffico in arrivo.
I modelli compatibili per lampadina del faro
La prima cosa da considerare è, che tipo di lampadina è compatibile con la tua auto? Le lampadine a led sono disponibili in vari accessori. Usa il manuale utente della tua auto per scoprire quale sia la corrispondenza esatta.
Si consiglia di attenersi alla potenza nominale del produttore durante l’acquisto di una nuova lampadina del faro (55 W nella maggior parte dei casi). Se desideri effettuare una sostituzione che sia molto più luminosa, ricorda che sarà necessario aggiungere un “relè” al circuito, operazione che non può essere eseguita senza mettere mano sui cavi