Le migliori 3 alternative alle catene da neve

catene da neve altenative

catene da neve altenative

Le catene da neve sono estremamente utili, ma possono essere molto faticose da montare e, se non utilizzate a dovere, rischiano di rovinare i cerchioni della vostra automobile.

Fortunatamente, esistono alternative altrettanto efficaci che possono essere considerate: dalle gomme invernali alle calze da neve, scopriamo quelle più valide ed efficaci per affrontare la guida invernale senza problemi!

Cosa succede se non hai le catene da neve?

Sappiamo tutti quanto sia importante avere le catene da neve quando si viaggia su strade ghiacciate o innevate; ma cosa succede se non le abbiamo con noi?

È importante sapere che dal 15 novembre al 15 aprile di ogni anno, su tratti stradali e autostradali esposti al rischio di neve e ghiaccio, è obbligatorio viaggiare con le catene a bordo dell’auto o con pneumatici adeguati. Il rischio concreto è di subire una multa salata che può arrivare fino a 335€.

Come anticipato l’alternativa più comune, e percorsa con maggior frequenza, è quella di utilizzare gomme invernali, progettate per funzionare meglio sulle strade ghiacciate perché offrono una maggiore aderenza rispetto ai pneumatici estivi.

Gli svantaggi delle catene da neve

Tornando alle catene, sappiamo che questo utilissimo accessorio non è esente da svantaggi.

In primo luogo, le catene da neve possono essere difficili da installare. Se non avete molta esperienza o se siete sotto la pioggia o nel freddo, può essere una vera sfida. Inoltre, anche se siete abbastanza bravi da installarle correttamente, rischiano di causare danni ai cerchioni.

Le catene da neve, inoltre, rallentano notevolmente la guida: si guadagna certamente in sicurezza, ma si richiede maggior prudenza e attenzione una volta montate.

Fortunatamente, ci sono alternative alle catene da neve che consentono di mantenere lo stesso grado di sicurezza e, allo stesso tempo, guidare in modo più confortevole.

Le migliori alternative alle catene da neve

1. Gli pneumatici invernali

Innanzitutto, ci sono gli pneumatici invernali, che offrono una maggiore trazione sulla neve rispetto ai pneumatici estivi.

Offrono numerosi vantaggi se paragonati alle catene: innanzitutto sono molto più facili da montare e smontare, e non causano vibrazioni o rumori fastidiosi durante la guida. Inoltre, essendo omologati per l’uso su strada, non ci sono limitazioni di velocità o di percorrenza.

Inoltre, gli pneumatici invernali possono essere utilizzati anche quando non c’è neve o ghiaccio sulle strade: infatti, grazie alla loro mescola morbida, garantiscono una maggiore aderenza anche su strade bagnate o fangose.

2. Le calze da neve

Un’altra alternativa sono le calze da neve, delle fasce che aderiscono alla ruota avvolgendola come una sorta di guaina e offrendo un’ottima trazione sulla neve senza dover montare le catene. Alcune di queste sono certificate e omologate secondo gli standard europei e ammesse dal codice della strada italiano, come ad esempio le calze da neve di Multigrip.

Queste fasce sono fabbricate con materiale resistente e antiscivolo e si adattano perfettamente alla ruota del veicolo.

Ma non solo sono una soluzione più pratica: le calze da neve sono anche più economiche e facili da montare rispetto alle catene tradizionali. Inoltre, occupano meno spazio nel bagagliaio del vostro veicolo, quindi avrete più spazio per portare con voi tutto ciò che vi serve per la vostra avventura sulla neve.

3. I chiodi antighiaccio per pneumatici

Infine, tra le alternative alle catene ci sono i chiodi antighiaccio per pneumatici. Questa opzione è meno diffusa, ma può essere molto utile se vivete in zone dove la neve è molto frequente e intensa. I chiodi vengono avvitati nella gomma del pneumatico e offrono una trazione ottimale anche sul ghiaccio.

Le catene a montaggio facile

Se non ve la sentite di rinunciare alle catene da neve, è sempre possibile ricorrere alle catene a montaggio facile. Queste catene sono progettate per essere installate rapidamente e facilmente, senza la necessità di muovere l’auto o di contorcervi in posizioni scomode. Inoltre, sono più leggere e compatte delle tradizionali catene da neve, il che le rende più facili da trasportare.

Ci sono diverse marche disponibili sul mercato, ma tutte hanno in comune il design intuitivo e la facilità di montaggio. Alcune si adattano perfettamente alle ruote senza bisogno di regolazioni aggiuntive, mentre altre richiedono solo pochi passaggi semplici per essere montate.

Se pensate che le catene a montaggio facile siano meno efficaci delle tradizionali catene da neve, non è così: questi dispositivi sono infatti progettati per fornire la stessa trazione e sicurezza sulla neve e sul ghiaccio.

Come fare con auto non catenabili?

Tutte le alternative di cui vi abbiamo parlato (pneumatici invernali, calze da neve e chiodi per pneumatici) sono valide in caso in cui la vostra auto non sia catenabile; è dunque sempre possibile guidare in tutta sicurezza anche su strade ghiacciate e innevate, evitando pericolose sbandate e fastidiose contravvenzioni.

Ricordate sempre di guidare con cautela quando si viaggia su strade innevate o ghiacciate: mantenete sempre una velocità moderata e una distanza di sicurezza dai veicoli che vi precedono.

Lascia un commento