Il montaggio delle gomme invernali è disciplinato, dal punto di vista normativo, dall’articolo 6 del Codice della Strada che è stato introdotto di recente, con la legge 120 del 29 luglio del 2010; al di là di quanto previsto a livello nazionale, sono gli enti che si occupano della gestione delle varie tratte a stabilire se il montaggio sia obbligatorio o meno. Nel primo caso, l’obbligo deve essere segnalato con cartelli appositi, tra cui quello che indica le catene da neve, equiparate proprio alle gomme invernali. La differenziazione geografica, d’altro canto, è inevitabile, dal momento che il montaggio pneumatici invernali Milano può avere un senso e quello a Taormina no.
Ogni anno, comunque, a partire dal giorno 15 del mese di novembre entra in vigore l’obbligo di andare in giro con catene da neve o, in alternativa, di montare gomme invernali. Tale periodo, ovviamente, può essere anticipato nelle zone di montagna e in tutte le località in cuiil clima è più freddo: sono le diverse amministrazioni locali a intervenire in tal senso.
L’obbligo scade, invece, il 15 aprile: a partire da quel momento si può andare in giro con le gomme estive. Si può ma non si deve: se un automobilista vuole usare le gomme invernali anche a maggio o in estate è libero di farlo. Ovviamente, nessuno prende tale decisione: essendo progettati per essere utilizzati durante la stagione fredda, i pneumatici invernali con il caldo si usurano in modo rapido e si consumano. La legge permette di montare pneumatici invernali caratterizzati da un indice di velocità più basso rispetto a quello che è riportato sul libretto del veicolo, a condizione che, dal 16 aprile in avanti, tali pneumatici siano sostituiti da gomme con un indice di velocità superiore o uguale a quello indicato.
In provincia di Aosta l’obbligo di montare gomme invernali comincia il 15 ottobre e si conclude il 15 aprile, mentre a Campobasso l’obbligo entra in vigore a partire dal 30 novembre per terminare il 15 marzo. Per la provincia di Genova, l’obbligo scatta a partire dal 1° novembre ed è valido fino al 31 marzo, mentre in provincia di Sassari e in provincia di Nuoro è necessario avere le gomme da neve tra il 1° dicembre e il 15 marzo. Nel caso in cui si venga fermati dalle forze dell’ordine non rispettando l’obbligo, si subisce una sanzione minima di 41 euro nei centri abitati e di 84 euro fuori dai centri abitati.