Auto ibrida: come si ricarica?

Con l’esplosione di questo settore automotive, sono sempre di più le persone che si mettono alla ricerca di informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di ricarica delle auto ibride plug-in.

Consapevoli di ciò, abbiamo voluto dedicare un approfondimento a questo tema, permettendoti di comprendere come funzionano le macchine ibride e quali siano le nostre opinioni sulle auto ibride. Cerchiamo di scoprire come si ricarica auto ibrida e che cosa devi assolutamente sapere prima di procedere all’acquisto di una Toyota ibrida o di altri veicoli di questa categoria!

Auto ibrida: come si ricarica? 1

Come funzionano le macchine ibride

Cominciamo dall’ABC. Ovvero, come funzionano le macchine ibride?

In estrema sintesi, un’auto ibrida cerca di combinare diverse tecnologie al fine di ottenere una prestazione energetica più rispettosa dell’ambiente e… del proprio portafoglio, con taglio dei consumi e delle emissioni inquinanti.

Il funzionamento delle auto ibride dipende tuttavia dalla tipologia di motore. In sintesi, possiamo avere:

  • auto ibrida full, con un veicolo che procede con la sola spinta del motore elettrico. Le prestazioni sono dunque direttamente impattate dalla batteria elettrica;
  • auto ibrida plug-in, che sono dotate di una batteria più potente, ricaricabile con una norma presa elettrica o con una colonnina pubblica. Nel momento in cui la batteria si scarica, tali auto possono procedere con il consueto motore termico;
  • auto ibrida mild, in cui il motore elettrico viene utilizzato solamente per alcune fasi, come la messa in moto o la marcia a velocità piuttosto contenuta.
Ibride Plug-in: quando, come e perché
Negli ultimi anni, le auto ibride plug-in (PHEV, Plug-in Hybrid Electric Vehicles) …
Opzioni per il Trasporto di Moto e Scooter ecosostenibili e convenienti: guida veloce alla scelta ideale
Nel trasporto di moto e scooter, si possono incontrare sfide complesse e …
Come ottimizzare le prestazioni della flotta aziendale: le migliori soluzioni
Osservando l’attuale contesto lavorativo, ci si accorge facilmente di quanto tutto sia …
La patente internazionale di guida, cosa c’è da sapere
Se stai pensando di trasferirti all'estero o di fare un viaggio in …

Come si ricaricano le auto ibride

Chiarito quanto sopra, cerchiamo di approfondire il tema centrale del nostro focus di oggi. Ovvero, auto ibrida: come si ricarica?

Naturalmente, anche se il meccanismo alla base della ricarica dell’auto ibrida è comune a (quasi) tutti i veicoli, giova pur sempre rammentare che il miglior modo per poter effettuare questa operazione correttamente è quello di leggere le istruzioni del produttore dell’auto.

Detto ciò, bisognerà agire in maniera diversa a seconda del fatto che la propria auto sia dotata o meno di un propulsore elettrico o di un più moderno sistema plug-in.

Nel caso di auto ibride plug-in, la ricarica avviene semplicemente collegando la vettura ad una normale presa elettrica, che permette di ricaricare la batteria attraverso l’energia presente in rete. Lo stesso procedimento potrà naturalmente essere seguito nel momento in cui usufruiamo delle colonnine dei parcheggi, situate in un crescente numero di aree dedicate in città.

Nelle altre tipologie di auto ibrida, invece, la batteria con propulsore elettrico si ricarica direttamente durante le fasi di accelerazione e di decelerazione della stessa vettura. Pertanto, si parla anche di ricarica automatica, considerato che non ci sarà alcun intervento di tipo manuale. Sarà la stessa auto a trasformare in energia elettrica… l’energia che si crea nel momento in cui si accelera o si frena. Tale meccanismo di ricarica non è costante, ma si attiva nell’istante in cui il livello di energia della batteria scende al di sotto di un livello minimo di guardia, come impostato dal produttore nelle impostazioni di fabbrica del proprio veicolo ibrido.

Lascia un commento