Alfa Romeo Tonale: alla scoperta del tuo SUV del biscione

Alfa Romeo Tonale

Alfa Romeo Tonale

La nuova Suv del Biscione, l’Alfa Romeo Tonale, è finalmente realtà. Dopo il concept presentato al Salone di Ginevra del 2019, il Suv compatto di Arese è già ordinabile sul sito web e nelle concessionarie.

Si tratta di un’auto sportiva, potente ed elegante, un modello strategico per il brand, sia perché è il secondo Suv del marchio, sia perché porta l’elettrificazione all’interno della gamma Alfa Romeo, con soluzioni ibride e plug-in e con potenze fino a 275 CV.

A rendere la Tonale un’auto completamente smart e connessa è l’avanzata tecnologia di bordo, che comprende dall’infotainment agli Adas. Andiamo alla scoperta di questo magnifico SUV del biscione!

L’Edizione Speciale dell’Alfa Romeo Tonale

Ad aprire le ordinazioni di questa vettura sarà l’Edizione Speciale, che Alfa Romeo ha progettato per inaugurare la serie del SUV del Biscione. Abbinata al benzina 1.5 Hybrid da 130 CV, con motore elettrico da 15 kW e 55 Nm e trasmissione automatica a sette marce, sarà presto disponibile con il powertrain da 160 CV.

L’Edizione Speciale è dotata di impianto frenante Brembo con pinze rosse, cerchi di lega da 20″, volante sportivo rivestito di pelle con paddles di alluminio,  vetri oscurati, fari Matrix Led, portellone elettrico, sistema keyless, quadro comandi con display da 12,3″, infotainment con touchscreen da 10,25″.

In dotazione ci sono anche sensori di parcheggio anteriori e posteriori, ricarica wireless per smartphone e pacchetto di Adas di livello 2, comprensivo del cruise control adattivo e del Traffic Sign Recognition.

Dimensioni 

La nuova Alfa Romeo Tonale è stata sviluppata sulla piattaforma B-Wide del Gruppo Stellantis e ha dimensioni compatte. Nonostante ciò, garantisce sufficiente spazio per far viaggiare comodi cinque passeggeri.

Infatti, il nuovo Suv è lungo 4,53 metri, largo 1,84 e alto 1,600 metri. La capienza minima del bagagliaio è di 500 litri, che sulla plug-in diventano 450.

Interni ed esterni 

Gli interni dell’Alfa Romeo Tonale hanno un’impostazione “driver oriented”, allo scopo di rendere il più coinvolgente possibile l’esperienza di guida. Proprio per questo la plancia si presenta lievemente inclinata verso il conducente e il quadro interamente digitale, dalla forma a cannocchiale e con diagonale di 12,3 pollici, è posto dietro il volante.

Il SUV sfrutta un sistema d’infotainment moderno, da controllare tramite un monitor touch da 10,25 pollici e assistente vocale evoluto Amazon Alexa. Per quanto riguarda la tecnologia per la sicurezza, l’Alfa Romeo Tonale è dotata di Adas, in cui sono incluse attività come l cruise control adattivo intelligente, l’assistenza alla guida in colonna, la frenata automatica di emergenza, il controllo della stanchezza del conducente e tanto altro.

Gli esterni del SUV rispecchiano in maniera inconfondibile quelli della casa, ma la Tonale ha in più un aspetto ancora più sportivo ed elegante. Sul davanti a fare da protagonista è lo scudetto alfa, da cui si sviluppano i fari con tecnologia matrix-led.

La forma delle prese d’aria nel paraurti rievoca la variante più sportiva della Stelvio, ma si presenta ancora più generosa. La vettura si distingue per le fiancate pulite e per gli immancabili cerchi in lega con disegno a cinque fori, che possono variare di diametro, da 17 a 20 pollici.

Nel posteriore spicca il lunotto curvo, mentre sul portellone fanno bella vista i gruppi ottici, dotati di tecnologia led, che si sviluppano nella larghezza.

Motorizzazioni e consumi 

La gamma di motori dell’Alfa Romeo Tonale offre diverse soluzioni elettrificate, senza sacrificare per questo il gasolio. E’ presente la versione a benzina mild-hybrid di 1,5 litri con sistema a 48 Volt da 15 kW e 55 Nm, declinata in due potenze, 130 CV o 160 CV.

L’offerta comprende anche la versione plug-in che abbina un motore elettrico da 44 kW, alimentato da una batteria da 15,5 kWh, ad un 1.3 turbo a benzina, per una potenza complessiva di 275 CV. Il motore ad altissime prestazioni vanta un’accelerazione da zero a 100 km/h in appena 6,2 secondi.

In modalità solo elettrica l’autonomia si attesta sui 60 km, che in città diventano 80 km. Solo la versione diesel non ha propulsore con elettrificazione. Si tratta di un 1.6 da 130 CV e 320 Nm di coppia di serie dotata di cambio automatico a doppia frizione a 6 marce.

Per quanto riguardo il consumo di carburante, con riferimento alla Tonale 130CV e alla 160 CV Hybrid, per entrambe si attesta a 5,9 – 6,1 l/100 km. Invece, le relative emissioni di CO2 vanno dai 135 ai 140 g/km.

Allestimenti 

Due sono gli allestimenti disponibili dell’Alfa Romeo Tonale, a parte ovviamente l’Edizione Speciale, una serie limitata dedicata ai primi clienti del SUV del Biscione:

Allestimento Super – è quello di accesso alla gamma e si può arricchire selezionando il Pack Sprint

Allestimento Ti – è quello top di gamma, cui si può aggiungere il Pack Veloce per renderlo più ricco e completo.

 

L’offerta in formula Noleggio a Lungo Termine

Con un costo di listino che sfiora i 40.000€ la Tonale non è sicuramente alla portata di tutti. Una formula molto interessante che consente di guidarla per un periodo che va dai 36 ai 60 mesi è il Noleggio a Lungo Termine: a fronte di un canone unico che include tutti i servizi si ha la possibilità di mettersi alla guida del nuovo SUV di casa Alfa Romeo. Noleggiosemplice.it propone Alfa Romeo Tonale 1.5 130 CV MHEV TCT7 a partire da 329€ al mese i.e. per 36 mesi con un anticipo di 5.000€ i.e.

Lascia un commento