Tesla autopilot, come funziona?

tesla autopilot

Si è parlato e riparlato del pilota automatico dei veicoli Tesla e della loro capacità di guida autonoma attraverso un insieme di funzioni, chiamato Autopilot, puntualizzando che andrebbe utilizzato solo con un conducente completamente focalizzato.  Dal 2016 tutti i nuovi veicoli Tesla hanno in dotazione l’hardware per attivare il pilota automatico, le otto telecamere a 360 … Leggi tutto

Contro i colpi di sonno alla guida ci pensa Panasonic con una guida e superba tecnologia

Contro i colpi di sonno alla guida

La casa produttrice Mercedes è stata una delle prime a rilasciare in circolazione un sistema di sicurezza che rileva in automatico i colpi di sonno alla guida, l’Attention Assist, progettato per inviare un avviso visivo e audio al guidatore invitandolo a bloccarsi e riposare. La tecnologia offerta da Mercedes funziona solo ad una certa velocità … Leggi tutto

Incidenti auto guida autonoma

Incidenti Auto Guida autonoma

L’auto guida autonoma è un grande passo verso il futuro che si traduce con la possibilità di conoscere l’ambiente circostante, senza la necessità di un pilota in carne ed ossa. Le attività che di solito vengono svolte dal guidatore in questo caso sono svolte direttamente dall’autovettura attraverso una serie di comandi e dettagli testati e … Leggi tutto

Traffic Jam Pilot cos’è e come funziona

Traffic Jam Pilot cos'è e come funziona

Traffic Jam Pilot: in occasione dell’Audi Summit tenutosi a Barcellona, la casa automobilistica tedesca ha anticipato alcune feature importanti della nuova ammiraglia, l’Audi A8 che verrà immessa nel mercato nel 2018. Fiore all’occhiello è il Traffic Jam Pilot ossia una tecnologia all’avanguardia che consente all’auto di guidare autonomamente in presenza di determinate condizioni stradali. Come … Leggi tutto

Connected Cars nel futuro: cosa vedremo nel 2025

CONNECTED CARS nel futuro

Come saranno le connected cars nel futuro? In meno di dieci anni tutte le autovetture saranno dotate di Intelligenza Artificiale e connesse ad Internet, riducendo il numero degli incidenti stradali e spostamenti privi di stress, anche in autostrada, grazie alla guida autonoma. Connected Cars nel futuro: il video Questo scenario dai contorni quasi fantascientifici è emerso … Leggi tutto

Centralina zFAS, cos’è e come funziona?

Centralina zFAS come funziona

Cos’è una centralina zFAS di Audi, e come funziona? La casa automobilistica tedesca, riconosciuta come pioniera nel campo della guida automatizzata, ha svelato ulteriori dettagli della nuova ammiraglia, l’A8 che farà il suo debutto nel 2018. La nuova A8 sarà dotata di un cervello elettronico, la centralina  zFAS, alla quale spetterà il compito di riunire … Leggi tutto

Test diagnosi OBD Bluetooth low cost, possiamo considerarlo affidabile?

Test diagnosi OBD Bluetooth low cost possiamo considerarlo affidabile

A tutti almeno una volta nella vita, sarà capitato che la spia MIL presente sul quadro strumenti si sia accesa. Per poter scoprire il guasto specifico, non resta che recarci dal meccanico, che spesso ci fa’ pagare cara e salata quest’opera. Come poter capire quale guasto abbiamo, ricorrendo al fai da te? Semplice dobbiamo acquistare … Leggi tutto

Risparmiare sui costi di gestione dell’auto, con la tecnologia

Risparmiare costi gestione auto

Alcuni semplici accorgimenti ci consentono di risparmiare e tagliare i costi dell’auto senza troppe complicazioni. Ecco, in sintesi, come fare per poter ridurre le spese. L’automobile comporta purtroppo tutta una serie di spese fisse  che comportano spese non indifferenti. Con un poco di attenzione ed alcuni pratici accorgimenti, potremmo pensare di tagliare i costi di manutenzione e riparazione e … Leggi tutto

Connected cars: le funzionalità più avanzate

Connected cars: le funzionalità più avanzate 1

Quali sono le funzionalità più richieste delle auto connesse ad internet? Quali quelle basilari? Sarà davvero necessario avere l’auto connessa alla rete? A partire dal 2010, sono iniziate diverse procedure di integrazione con le automobili e la connettività. In particolare, si è sempre puntato ad inserire sul cruscotto, in posizione centrale, uno schermo in grado di … Leggi tutto