L’Auto del Futuro: come sarà? Una Visione Rivoluzionaria

auto del futuro

L’auto del futuro non è più un sogno lontano, ma una realtà che si sta gradualmente svelando davanti ai nostri occhi. Le innovazioni tecnologiche stanno trasformando il modo in cui pensiamo alla mobilità, portando a cambiamenti radicali nel design, nella funzionalità e nell’efficienza delle nostre auto. Questo articolo esplorerà in dettaglio come sarà l’auto del … Leggi tutto

Energia automobili, pulita e illimitata estratta direttamente dall’aria

energia auto dall'aria

In un mondo in cui l’energia pulita è sempre più necessaria, un team di scienziati dell’Università del Massachusetts ha fatto un passo avanti significativo. Hanno sviluppato un dispositivo sperimentale che è in grado di generare energia elettrica direttamente dall’aria, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche. Questa scoperta potrebbe rappresentare una svolta epocale nella lotta contro i cambiamenti … Leggi tutto

Connettività nelle auto: presente e futuro

connettività auto

La connettività nelle auto è ciò che contraddistingue il futuro dell’automotive, che sarà considerata pietra portante verso la mobilità hi tech. Oggi, possiamo navigare nelle auto connesse sia dal cruscotto sia dai sistemi di info entertainment, utilizzando la rete per qualsiasi finalità. Esistono tre principali tipologie di connettività indicate con l’acronimo V2X, ovvero “Vehicle To … Leggi tutto

Mobilità del futuro, cosa vedremo

Mobilità del futuro, cosa vedremo 2

Immaginiamo il futuro della mobilità Quale sarà la mobilità del futuro, riusciamo a immaginarlo? A quanto pare sì, grazie anche ad uno studio realizzato recentemente e commissionato dalla casa automobilistica Audi. Si chiama SocAlty ed è stato realizzato da un team di esperti da tutto il mondo. I punti che vengono affrontati sono i seguenti: … Leggi tutto

Parabrezza olografico WayRay: ecco il futuro del cristallo per auto

2021 WayRay Holograktor

Le nuove tecnologie stanno avanzando a passo spedito. Quello che nel passato veniva considerata fantascienza oggi sta diventando realtà. La compagnia svizzera WayRay sta lavorando alla creazione di un parabrezza olografico in grado di migliorare le prestazioni di sicurezza, grazie all’impiego della realtà aumentata. Il parabrezza si chiama Deep Reality Display HUD.  Il progetto è stato … Leggi tutto

Guida del futuro, cosa c’è da sapere. Come evolverà l’uso dell’auto in futuro

guida assistita

Mentre guardiamo al futuro della guida e dell’automobile, non possiamo fare a meno di osservare i vari approcci alle vetture che ci hanno accompagnato nel corso dei secoli. La strada verso una guida autonoma sembra lontana e a volte impossibile, ma anche la guida assistita, oggi una realtà, vent’anni fa sembrava una tecnologia impossibile da attuare.  … Leggi tutto

Volante Yoke Tesla, innovazione vera?

volante Yoke

Il nuovo volante Tesla ha fatto storcere qualche naso e in un certo senso, a ragion veduta. I volanti, da quando esistono le automobili, sono sempre stati della stessa forma: rotondi.  C’è un motivo dietro a questa scelta che è rimasta immutata nel corso di decenni. I volanti rotondi funzionano.  Certo, molti designer hanno provato … Leggi tutto

Il futuro dell’auto: connesso, condiviso, autonomo ed elettrico

futuro dell'auto

L’innovazione della mobilità: Experience per Mile 2030 Il futuro dell’industria automobilistica è in una fase di trasformazione che vira verso il digitale. Si prevede che entro il 2030 le auto saranno più connesse, più autonome, più condivise ed elettriche. L’esperienza degli utenti alla guida dell’automobile è cambiata negli ultimi dieci anni, ma come sarà nei … Leggi tutto

Computer di bordo per auto

computer di bordo auto

Quello che devi sapere sui computer di bordo Il computer di bordo per auto fa parte di un’idea nuova di comfort alla guida. Le case automobilistiche si sforzano di portare innovazione ed efficienza attraverso dispositivi elettronici che permettono al guidatore di controllare diversi funzionamenti e parametri grazie a dei sensori elettronici. Ormai la maggior parte … Leggi tutto