Osservando il traffico delle nostre strade possiamo notare come il mercato automobilistico oggi proponga tante soluzioni differenti. Si va dalle berline e dalle city car, vetture progettate per essere compatte e maneggevoli, fino a mezzi più grandi e confortevoli. Questo è il caso degli spaziosi SUV, che negli ultimi anni hanno saputo ritagliarsi una buona fetta di mercato. Sono tanti gli automobilisti che hanno scelto di acquistare un SUV, attratti dalle caratteristiche peculiari dei mezzi di questa categoria.
Proseguite nella lettura per scoprire insieme a noi quali sono i principali vantaggi dei SUV.
La struttura dei SUV
Da un punto di vista strutturale i SUV si distinguono dalle automobili di altre categorie, come le berline o le station wagon, per il loro assetto rialzato. Il pianale dei SUV è posto più in alto, e ciò fa sì che anche chi è al volante e i suoi passeggeri siano in una posizione più elevata. Per chi è alla guida si tratta di un vantaggio da non sottovalutare, visto che da una simile posizione è possibile avere una visione più ampia della strada. Una maggiore visuale può fare la differenza nel riconoscere eventuali pericoli presenti sulla carreggiata.
Inoltre il pianale più alto fa sì che il mezzo sia maggiormente riparato da danni derivanti da buche e dossi. Attenzione: ciò non significa che tutti i SUV siano attrezzati per il fuoristrada.
Un altro elemento da tenere in considerazione è la grandezza dell’abitacolo. I SUV sono progettati per avere un abitacolo molto ampio e spazioso, in modo tale da permettere a tutti i passeggeri di viaggiare con il massimo comfort. Anche il bagagliaio di solito è molto grande, così da ospitare le valigie di tutta la famiglia. Per questo motivo i SUV sono un’ottima opzione per chi ama viaggiare con la propria automobile.
Le novità tecnologiche
Oggi i nuovi SUV hanno in dotazione degli efficaci sistemi di assistenza alla guida, che sono fondamentali per spostarsi con la massima sicurezza. Questi sistemi all’avanguardia aiutano chi è al volante nell’affrontare eventuali imprevisti. Un test drive in concessionaria è l’ideale se volete provare in prima persona l’efficacia di queste funzionalità. In più non mancano funzioni dedicate per l’infotainment. Il mondo smart è ormai arrivato anche a bordo delle automobili.
Per quanto riguarda il motore i SUV attuali sono progettati per offrire buone prestazioni e un’ottima efficienza energetica. Nelle concessionarie si possono trovare anche dei SUV elettrici, dotati di motori full electric completamente privi di emissioni di gas serra.
A chi consigliamo i SUV?
I SUV possono rispondere alle esigenze di molte persone. Consigliamo l’acquisto:
- A chi desidera un mezzo ampio e spazioso, per garantire il comfort a tutti i passeggeri durante ogni genere di spostamento, anche per un viaggio molto lungo. Chi va spesso in vacanza con la propria auto apprezzerà sicuramente la comodità di un SUV;
- A chi vuole un veicolo con cui spostarsi con tutta la famiglia anche in città. Gli attuali SUV hanno tutto ciò che serve per affrontare anche le grandi metropoli, a partire dai sistemi di assistenza al parcheggio. Danno un reale supporto per posteggiare la vettura anche in spazi molto stretti;
- A chi desidera un mezzo che sia versatile e che non tema le strade con il fondo meno regolare. Buche e dossi non sono un problema per queste vetture.





![]accessori-auto-volkswagen](https://www.techmotori.com/wp-content/uploads/2025/09/001accessori-auto-volkswagen-1-150x150.jpeg)
