Le automobili elettriche rappresentano il futuro del settore automobilistico. Questa tecnologia ha conosciuto un periodo di grande sviluppo negli ultimi anni, e ciò ha permesso di portare nelle concessionarie modelli davvero all’avanguardia, con ottime prestazioni e una notevole autonomia. Per questo molte persone hanno già scelto di comprare auto elettriche, attratti non solo dagli aspetti tecnici, ma anche dagli innumerevoli vantaggi che garantiscono, a partire dalla possibilità di usufruire degli ecobonus.
Come funzionano i motori elettrici?
I motori elettrici sono completamente differenti da quelli che usano carburanti come il diesel o la benzina. Questi motori non hanno bisogno di nessun tipo di combustibile, ma come fonte di energia usano solo ed esclusivamente l’elettricità.
L’energia elettrica si accumula in una batteria agli ioni di litio, la cui grandezza può variare a seconda del modello. Le batterie agli ioni di litio permettono di immagazzinare tanta elettricità in spazi molto contenuti, e inoltre presentano una buona longevità.
Mettendo in pratica i principi dell’elettromagnetismo l’elettricità fluisce nel motore, e ciò permette di mettere in movimento le ruote. L’energia elettrica si consuma senza rilasciare nessun tipo di residuo. Per questo motivo le vetture full electric sono completamente prive di emissioni di gas serra, e ciò le rende la migliore opzione per chi è alla ricerca di un mezzo che sia realmente green e eco-friendly.
Batteria e ricarica
La batteria agli ioni di litio deve essere di volta in volta ricaricata. Ci sono diversi modi per caricare questa batteria. Se avete un garage o un cortile potete semplicemente collegare l’automobile alla corrente elettrica domestica. Non ci sono lavori da fare e non ci sono accessori da acquistare.
La ricarica effettuata con la classica presa della corrente non è molto rapida. Se desiderate renderla più veloce potete acquistare e installare un accessorio chiamato wallbox, che permette di avere una ricarica più rapida.
In alternativa potete fermarvi nelle postazioni per la ricarica poste sulle nostre strade. Negli ultimi anni il loro numero è costantemente aumentato, e nei prossimi anni arriveranno molte altre postazioni. Queste colonnine permettono di ricaricare l’automobile molto in fretta, permettendo di arrivare a una buona percentuale della carica in pochi minuti.
Ci sono delle app per smartphone che potete usare per scoprire dove si trovano le postazioni per la ricarica nei dintorni della vostra posizione.
I vantaggi di avere un’automobile elettrica
Con le automobili elettriche si risparmia molto sui propri spostamenti. I motori elettrici sono molto più efficienti rispetto a quelli a combustione interna. Già dopo qualche giorno ci si rende conto della differenza.
In più ci sono anche altri benefici economici da non sottovalutare, a partire dagli ecobonus. Questi incentivi statali sono messi a disposizione per chi desidera acquistare un’automobile che abbia emissioni di gas serra molto basse o addirittura nulle (come nel caso dei mezzi elettrici). Potete informarvi in rete, o potete chiedere direttamente in concessionaria.
Per quanto riguarda il bollo auto è prevista una completa esenzione per i primi cinque anni. A livello locale molti comuni hanno reso i parcheggi blu gratuiti per le auto elettriche, e in alcune località possono anche circolare liberamente nelle ZTL. Queste norme sono state emesse a livello comunale, per cui è importante consultare gli enti locali. Potrebbe essere prevista l’esposizione di un pass o la registrazione in un database.





![]accessori-auto-volkswagen](https://www.techmotori.com/wp-content/uploads/2025/09/001accessori-auto-volkswagen-1-150x150.jpeg)
